Ectropion

Definizione di Ectropion e sintomi

L'ectropion è una condizione in cui il margine palpebrale è rivolto verso l'esterno; ciò comporta l'esposizione della congiuntiva, che per questo è soggetta ad irritazione.

L'ectropion colpisce soprattutto la palpebra inferiore e può verificarsi in uno od entrambi gli occhi. L'entità del disturbo è variabile: nei casi più gravi, viene interessata l'intera rima palpebrale, mentre quando è lieve solo un piccolo segmento può distanziarsi dal bulbo oculare.

L'ectropion è più comune negli anziani. La maggior parte dei casi, infatti, è causata da cambiamenti nei tessuti palpebrali associati al processo di invecchiamento. I pazienti possono presentare alterazioni della lacrimazione, irritazione, secchezza ed arrossamento oculare. I sintomi sono causati dall'esposizione della porzione interna della palpebra e dall'insufficiente lubrificazione. Le complicanze più gravi associate all'ectropion consistono nell'abrasione e nell'ulcerazione della cornea.

Le lacrime artificiali possono contribuire ad alleviare temporaneamente i sintomi, in attesa di un intervento chirurgico correttivo.

Richiesta informazioni

@

Interventi e trattamenti correlati

Credits: OZOTO snc - powered by (ORBITA)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.