Intervento di Femtocataratta (Femto-Faco)

Femto-faco, intervento di femtocataratta con laser victus e oct

Il laser a femtosecondi VICTUS, di cui il nostro centro vanta l'anteprima europea, ha una tecnologia unica nel suo genere, in grado di supportare l'intervento di cataratta ed è ideata per consentire una maggior precisione rispetto alle tecniche di chirurgia manuale.

Con il laser a femtosecondi si effettua, senza dolore per il paziente, l'apertura della capsula anteriore del cristallino, che risulterà perfettamente rotonda e di conseguenza più robusta e perfettamente centrata per una maggiore precisione nel posizionamento del cristallino artificiale.

In caso di astigmatismo, anche questo può essere corretto simultaneamente.
Il laser a femtosecondi effettua inoltre la frammentazione del nucleo del cristallino.

Il laser VICTUS è dotato di un sistema di controllo, in tempo reale, con un altro laser detto OCT.
Questo laser estremamente sofisticato verifica il posizionamento delle strutture oculari con la precisione di circa quattro micron, modificando in tempo reale, in una piccola frazione di secondo, il raggio d'azione del laser principale. Questa tecnologia crea un'enorme sicurezza nella prevenzione di rari ma possibili danni chirurgici provocati da movimenti del paziente o da variazione delle strutture oculari condizionate ad esempio da un rialzo della pressione arteriosa.
Tutte queste manovre vengono effettuate dal laser, automaticamente, in meno di un minuto.

Il chirurgo dovrà collegare tramite un'interfaccia a suzione, solo lievemente fastidiosa, l'occhio del paziente al laser per la durata dell'intervento.
Come precedentemente scritto, i possibili movimenti dell'occhio, sono compensati dal laser di controllo.

Dopo queste fasi che sono le più importanti, difficili e delicate della chirurgia della cataratta mediante facoemulsificazione, l'intervento viene completato con tecnica convenzionale.

I vantaggi rispetto all'intervento tradizionale:

  • minor invasività
  • programmabilità, prevedibilità e riproducibilità
  • non necessita di strumenti chirurgici taglienti e di bisturi
  • capsulotomia anteriore perfettamente centrata e dimensionata per sfruttare al massimo le proprietà ottiche superiori delle nuove lenti intraoculari Premium
  • esecuzione di tunnel di accesso estremamente precisi
  • possibilità di eseguire incisioni corneali arcuate per la correzione dell'astigmatismo

Alla rimozione della cataratta segue l'impianto del cristallino artificiale.

Grazie alla possibilità di personalizzare il cristallino artificiale, con l’intervento di cataratta si corregge e riduce il preesistente difetto visivo, utilizzando un cristallino artificiale multifocale o accomodativo, oltre a correggere il difetto visivo, si corregge anche la presbiopia, consentendo la vista sia da lontano che da vicino.


APPROFONDIMENTI:

L'età giusta per operarsi di cataratta

 

Richiedi informazioni

@

Credits: OZOTO snc - powered by (ORBITA)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.