Miodesopsie

Occhio con miodesopsie

Cosa sono

Sono piccoli corpi mobili che navigano nel campo visivo con un andamento fluttuante. La sensazione è quella di vedere “mosche volanti”. Moltissime persone vivono questo disturbo visivo, che si accentua soprattutto in un ambiente illuminato, un fenomeno denominato miodesopsie.

Le cause

Le miodesopsie sono dovute a un deterioramento del vitreo, una sostanza gelatinosa trasparente ad altissimo contenuto di acqua, immersa in una struttura formata da collagene ed acido ialuronico che occupa gran parte del bulbo oculare trovandosi tra il cristallino e la retina.

Vista panoramica di Brescia senza miodesopsie Vista panoramica di Brescia con miodesopsie
Le immagini hanno scopo puramente dimostrativo.

Scegliere se e come intervenire

La percezione occasionale delle mosche volanti è fastidiosa ma facilmente sopportabile, quando invece i corpi mobili sono grandi e centrali possono costituire un serio problema nello svolgimento della vita quotidiana peggiorando sensibilmente la qualità della vita.

Nel passato, per le persone che soffrivano di questa degenerazione patologica non c’era altro da fare che rassegnarsi e conviverci; l’alternativa era sottoporsi ad una vitrectomia, un’operazione chirurgica eseguita in sala operatoria che comporta la rimozione di tutto o parte dell’umore vitreo, sostituita poi con una soluzione salina bilanciata.

Oggi la soluzione migliore e meno invasiva per eliminare il disturbo visivo delle mosche volanti è il trattamento laser. La vitreolisi è una procedura indolore e rapida che può risolvere il problema.

Richiesta informazioni

@

Credits: OZOTO snc - powered by (ORBITA)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.